Da oltre vent'anni, la cittadella barocca di Ragusa Ibla si veste di magia, trasformandosi in un palcoscenico incantato per il Festival Ibla Buskers. Questo evento, tra i più prestigiosi del sud Italia, richiama artisti di ogni angolo del mondo e affascina circa 60.000 visitatori ogni anno. Nonostante il suo successo crescente, il festival ha saputo conservare la sua anima artigianale, capace di tessere un'invisibile alchimia tra artisti e pubblico, nelle pittoresche vie e piazze di Ragusa.
In soli tre giorni, oltre 70 spettacoli accendono il cuore della città, con artisti che giungono da lontano per incantare migliaia di spettatori. Le serate di sabato e domenica, baciate da un clima favorevole, hanno visto un'affluenza straordinaria, con visitatori provenienti non solo da tutta la Sicilia, ma anche da altre regioni italiane e da terre lontane come la Spagna, gli Stati Uniti e la Francia. Le strade di Ragusa Ibla si sono riempite di voci, sorrisi e stupore, mentre turisti e locali si lasciavano avvolgere dalla magica atmosfera di un'esperienza che rimarrà nei cuori di tutti coloro che l'hanno vissuta.